La Vespa 400 è una microvettura prodotta dalla ACMA (Ateliers de Construction de Motos et d'Automobiles) in Francia su licenza Piaggio dal 1957 al 1961.
Storia e Progetto: La Vespa 400 è nata come risposta alla crescente domanda di automobili economiche nel dopoguerra. Piaggio, già famoso per la Vespa scooter, ha cercato di entrare nel mercato automobilistico con un veicolo piccolo, leggero e accessibile. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Storia%20e%20Progetto
Caratteristiche Tecniche: Era dotata di un motore a due tempi bicilindrico da 393 cc raffreddato ad aria, montato posteriormente. La potenza era di circa 14 CV (10 kW). Raggiungeva una velocità massima di circa 85 km/h. Aveva una trasmissione manuale a tre velocità. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Caratteristiche%20Tecniche
Design: La Vespa 400 era una piccola cabriolet con tetto apribile in tela. Aveva una linea semplice e funzionale, con un'estetica tipica delle microvetture dell'epoca. Era disponibile in vari colori. Le dimensioni compatte ne facilitavano la guida e il parcheggio in città. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Design
Produzione e Mercato: La produzione si concentrò nello stabilimento ACMA di Fourchambault, in Francia. La maggior parte della produzione fu esportata, principalmente in Germania e negli Stati Uniti. Nonostante l'originalità e l'economicità, la Vespa 400 non raggiunse il successo sperato e la produzione fu interrotta nel 1961. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Produzione%20e%20Mercato
Valore Storico: Oggi la Vespa 400 è un'auto d'epoca ricercata dai collezionisti, simbolo di un'epoca in cui l'ingegno e la necessità diedero vita a soluzioni di mobilità innovative. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Valore%20Storico
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page